
La struttura sanitaria ha ricevuto di recente anche la visita dell’ambasciatrice del Kenya.
Notizie Avventiste – La rinomata rivista Newsweek ha nominato l’ospedale avventista Waldfriede di Berlino uno dei migliori al mondo. Nello studio “World’s Best Hospitals” 2025, l’istituzione sanitaria, gestita dalla Chiesa avventista, è per la quinta volta consecutiva tra i 2.000 ospedali di eccellenza del mondo. Inoltre, anche quest’anno, diversi dottori del nosocomio sono inseriti nella lista FOCUS Health dei migliori medici.
“Queste valutazioni riflettono la fiducia che i pazienti hanno nel nostro ospedale e nella competenza dei nostri medici” ha sottolineato l’amministratore delegato Bernd Quoß.
“Siamo molto grati a Dio” ha aggiunto “che il Waldfriede sia ancora una volta tra le migliori strutture sanitarie al mondo, è addirittura salito di diversi posti nella classifica rispetto all’anno precedente; e che i nostri medici siano tra i migliori professionisti in Germania. Allo stesso tempo, la persona singola rimane sempre al centro del nostro servizio. L’amore per Dio e per le persone caratterizza tutto il nostro impegno nel guarire e nell’accompagnare i pazienti attraverso le fasi difficili della loro vita. Che Dio continui a benedirci in questo”.
Visita dell’ambasciatrice keniana
Di recente, l’ambasciatrice del Kenya in Germania, Stella Mokaya Orina, ha visitato l’ospedale Waldfriede per conoscere il lavoro del Desert Flower Center (Centro Fiore del deserto) nel trattamento delle donne sottoposte a mutilazioni genitali (MGF). Sebbene queste pratiche siano state vietate per legge in Kenya nel 2011, sono ancora diffusa in alcune regioni. Le ragazze e le donne diventano vittime di questa crudele tradizione, che ha gravi conseguenze fisiche e psicologiche.
Negli ultimi anni, la dott.ssa Cornelia Strunz, responsabile del Centro, si è recata più volte in Kenya per operare le donne affette da fistola presso la clinica Gynocare di Eldoret e per formare e istruire il personale locale sul trattamento e gli interventi chirurgici. Anche diversi dottori provenienti dal Kenya vengono formati in tal senso nell’ospedale Waldfriede.
L’ambasciatrice Orina ha ringraziato medici e infermieri per il loro straordinario lavoro e si è impegnata a promuovere una maggiore cooperazione tra il nosocomio di Berlino e il suo Paese, il Kenya.
L’ospedale Waldfriede
È una struttura sanitaria senza scopo di lucro ubicata nel quartiere berlinese di Zehlendorf; è un ospedale universitario della Charité University Medicine Berlin. Il Waldfriede è stato più volte certificato secondo parametri giuridici di qualità,e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Ogni anno offre cure a circa 15.000 pazienti ricoverati e a 120.000 ambulatoriali. È gestito dalla Chiesa Avventista del Settimo Giorno che conta circa 900 strutture sanitarie in tutto il mondo. Il Waldfriede è membro dell’Associazione degli ospedali evangelici tedeschi e partner della rete ospedaliera avventista Advent Health, negli Stati Uniti.
L’ospedale è parte della rete sanitaria Waldfriede, che comprende anche una clinica diurna, un centro sociale, un’accademia infermieristica, una società di servizi, una casa di riposo, il centro sanitario PrimaVita, la clinica privata Nikolassee e il Centro Fiore del deserto che aiuta le donne con mutilazioni genitali.
La rete Waldfriede è l’ente sanitario e assistenziale più diversificato della zona sud-occidentale di Berlino e, con circa 950 dipendenti, è uno dei maggiori datori di lavoro nel distretto di Steglitz-Zehlendorf
[Foto e fonte: APD]
La voce Il Waldfriede riconosciuto per la quinta volta tra i migliori ospedali nel mondo è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.