Notizie avventiste dall'Italia e dall'estero

  • Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

    L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi – Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui nuovi fazzoletti del club (o gruppo) AISA locale. Dopo una breve introduzione sulla nostra organizzazione tenuta dal La voce Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)

  • Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

    Isaac Afram – Il 22 marzo, in un bel sabato pomeriggio, la comunità avventista di Lecce ha visitato gli ospiti di Villa Maria, una residenza socioassistenziale per anziani, situata a Salice Salentino. Questa iniziativa speciale è stata parte dell’impegno continuo della chiesa nel servire la collettività e condividere l’amore di Dio attraverso l’azione. Un’atmosfera calorosa, La voce Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)

  • Tesori in vasi di terracotta

    Come affrontare lo stress quotidiano senza lasciarci abbattere? Ritornare alle origini e guardare al Vasaio può aiutarci a raggiungere il giusto equilibrio durante il processo di “cottura”. Angeline D. Brauer – In Genesi 2:7 ci viene detto che “il Signore Dio plasmò l’uomo con la polvere della terra”. La polvere menzionata qui è semplicemente fango La voce Tesori in vasi di terracotta è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)

  • Libro Amico. La democrazia del vuoto

    Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il libro La democrazia del vuoto. L’Occidente tra populismo e neoliberalismo (Castelvecchi, 2023), di La voce Libro Amico. La democrazia del vuoto è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)

  • La parola del giorno: speranza

    Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce un’aspettativa, ma con le sfumature del dubbio. “Spero che tu abbia ragione” significa “vorrei che tu La voce La parola del giorno: speranza è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)

ADRA Italia

  • Solo 10 minuti al giorno

    ADRA in Italia da diversi anni è impegnata in azioni di contrasto alla povertà. Per poter contrastare un fenomeno in maniera efficace e puntuale bisogna prima conoscerlo. Ma possiamo dichiarare di comprendere e conoscere le mille sfaccettature legate al termine povertà? Credo proprio di no.  Sarebbe presuntuoso da parte nostra e irrispettoso nei confronti di chi The post Solo 10 minuti al giorno appeared first on ADRA Italia.

  • Una borsa speciale: Borse di coffa

    La borsa di coffa, un tempo umile strumento di lavoro nei campi siciliani, oggi è diventata un’icona di stile. Le sue origini sono antiche e affondano nella tradizione contadina della Sicilia, dove le foglie di palma nana, localmente chiamata “coffa”, venivano intrecciate per creare ceste resistenti e capienti utilizzate per il trasporto di prodotti agricoli, The post Una borsa speciale: Borse di coffa appeared first on ADRA Italia.

  • Terremoto in Myanmar

    Una scossa di terremoto di 7.7 in Myanmar con effetti devastanti è stata  avvertita anche in Thailandia  distante 1.400 km ADRA nella regione colpita si sta preparando per rispondere all’emergenza. Mario Oliveira, responsabile dell’unità di gestione delle emergenze di ADRA International, conferma: “Si tratta di un grave disastro e ADRA ha mobilitato le squadre per The post Terremoto in Myanmar appeared first on ADRA Italia.

  • Due anni dopo il terremoto in Siria

    ADRA Italia vuole ringraziare a tutti i donatori che hanno permesso di essere parte attiva nella risposta in diversi progetti di questa emergenza. Comunicato stampa della sede tedesca di ADRA Il 6 febbraio 2023, devastanti terremoti hanno colpito la Turchia sud-orientale e la Siria settentrionale. È stato il sisma che ha causato più morti dopo The post Due anni dopo il terremoto in Siria appeared first on ADRA Italia.

  • Concorso d’arte “ASCOLTAMI. GUARDAMI. CAMMINA CON ME!” 2025

    Il tema di quest’anno: “Cuori e mani: Prendersi cura dei rifugiati”. ADRA Europe insieme alla Chiesa avventista in Europa è lieta di annunciare il suo concorso artistico annuale per bambini, adolescenti e giovani adulti dai 5 ai 25 anni e per le famiglie. Più di 117,3 milioni di persone sono state sfollate dalle loro case The post Concorso d’arte “ASCOLTAMI. GUARDAMI. CAMMINA CON ME!” 2025 appeared first on ADRA Italia.