Capitolo 23 - Il mistero del santuario - Parte 01
Il passo biblico che rappresenta il fondamento e la colonna portante della fede avventista è: “…Fino a duemila trecento sere e mattine; poi il santuario sarà purificato”. Daniele 8:14. Si tratta di parole familiari a tutti coloro che credono nel ritorno del Signore. Questa profezia era stata ripetuta dalle labbra di migliaia di persone come parola d’ordine della loro fede. Tutti erano convinti che dall’evento predetto dipendessero le migliori aspettative e le speranze più lusinghiere. Era stato dimostrato che quei giorni profetici sarebbero finiti nell’autunno del 1844 e gli avventisti, insieme al mondo cristiano, pensavano che la terra, o parte di essa, fosse il santuario. Ritenevano che la purificazione del santuario fosse la purificazione della terra con il fuoco dell’ultimo giorno e che ciò si sarebbe verificato in occasione del secondo avvento. Il Cristo doveva quindi ritornare sulla terra nel 1844.
Ma il tempo indicato era trascorso e il Signore non era venuto. I credenti sapevano che la Parola di Dio non può sbagliare; doveva quindi esserci un’inesattezza nella loro interpretazione della profezia. Ma in che cosa consisteva l’errore? Molti ritennero di poter risolvere il problema negando che i 2.300 giorni finivano nel 1844. Su cosa basavano la loro affermazione? Unicamente sul fatto che il Cristo non era ritornato quando essi lo aspettavano. Essi sostenevano che se i giorni profetici finivano nel 1844, Cristo sarebbe dovuto ritornare per purificare la terra con il fuoco; ma siccome non era venuto, l’adempimento della profezia non coincideva con questa data.
Accettare questa conclusione significava rinunciare al precedente calcolo dei periodi profetici. Si era già constatato che i 2.300 giorni iniziavano quando era entrato in vigore il decreto di Artaserse relativo alla restaurazione e alla ricostruzione di Gerusalemme, precisamente nell’autunno del 457 a.C. Prendendo questa data come punto di partenza vi era una perfetta0 armonia nell’adempimento di tutti gli eventi predetti per quel periodo in Daniele 9:25-27. Le 69 settimane, cioè i primi 483 anni di questo lungo periodo, conducevano fino alla venuta del Messia, dell’Unto: il battesimo di Gesù e la sua unzione da parte dello Spirito Santo nel 27 d.C. adempì la profezia. A metà della settantesima settimana il Messia doveva essere “soppresso”. Ebbene, tre anni e mezzo dopo il battesimo, Gesù venne crocifisso: era la primavera del 31 d.C. Le 70 settimane, o 490 anni, erano state riservate esclusivamente agli ebrei e alla fine di questo periodo la nazione ebraica sancì il rifiuto del Cristo con la persecuzione dei suoi discepoli. Allora gli apostoli si rivolsero ai pagani: era il 34 d.C. I primi 490 anni del periodo dei 2.300 anni erano finiti; ne rimanevano ancora 1.810. Partendo dall’anno 34, si arriva al 1844. “Poi” disse l’angelo “il santuario sarà purificato”. Tutti i particolari della profezia si erano adempiuti al momento previsto.
Con questo calcolo, tutto risultava chiaro e armonico ma nessun evento relativo alla purificazione del santuario si era verificato. Negare che quel periodo si era concluso in quella data, significava creare solo confusione e rinunciare a quelle posizioni che erano state stabilite in base ai chiari adempimenti della profezia.
Ma Dio, che aveva guidato il suo popolo nel grande movimento dell’avvento, la cui potenza e la cui gloria avevano accompagnato quest’opera, non avrebbe permesso che essa piombasse nella confusione e nella disperazione, per poi essere accusata di fanatismo ed esaltazione. Egli non avrebbe permesso che la sua Parola fosse velata dal dubbio e dall’incertezza. Sebbene molti rinunciassero al loro precedente calcolo dei periodi profetici e rinnegassero il movimento che ne era scaturito, altri non intendevano abbandonare quei punti di fede sostenuti sia dalle Scritture sia dalla testimonianza dello Spirito di Dio. Essi erano certi di avere adottato sani criteri di interpretazione nello studio delle profezie e pensavano fosse loro dovere restare fedeli alle verità acquisite e proseguire nell’indagine biblica. Rivolgendo a Dio fervide preghiere, riesaminarono le loro posizioni investigando le Scritture per scoprire quale fosse il loro errore. Non riscontrandone alcuno, si impegnarono per studiare più a fondo il tema del santuario.
Questo studio li fece giungere alla conclusione che non esistesse nessuna prova biblica per sostenere l’idea che la terra fosse il santuario. Nella Bibbia trovarono una spiegazione completa del santuario: la sua natura, la sua struttura e i suoi servizi. La testimonianza degli scrittori sacri era talmente chiara e dettagliata da non lasciare ombra di dubbio. L’apostolo Paolo nella sua epistola agli Ebrei afferma: “Or anche il primo patto avea delle norme per il culto e un santuario terreno. Infatti fu preparato un primo tabernacolo, nel quale si trovavano il candeliere, la tavola, e la presentazione de’ pani; e questo si chiamava il Luogo santo. E dietro la seconda cortina v’era il tabernacolo detto il Luogo santissimo, contenente un turibolo d’oro, e l’arca del patto, tutta ricoperta d’oro, nella quale si trovavano un vaso d’oro contenente la manna, la verga d’Aronne che era fiorita, e le tavole del patto. E sopra l’arca, i cherubini della gloria, che adombravano il propiziatorio”. Ebrei 9:1-5.
Il santuario a cui Paolo si riferisce era il tabernacolo costruito da Mosè, su invito di Dio, come dimora terrena dell’Altissimo. “E mi facciano un santuario perch’io abiti in mezzo a loro” (Esodo 25:8), fu l’ordine dato a Mosè mentre egli era sul monte con Dio. Gli israeliti vagarono nel deserto e quindi il santuario era stato fatto in modo da poter essere trasportato da un luogo all’altro. Si trattava, però, di una struttura molto bella. Le sue pareti erano fatte di tavole di legno rivestite d’oro e sistemate su basi d’argento. Il tetto era formato da una serie di strati sovrapposti: quello esterno era fatto di pelli, mentre quello interno era di lino fino, ricamato con figure di cherubini. Il tabernacolo propriamente detto, sistemato in mezzo al cortile, in cui c’era l’altare dei sacrifici, comprendeva due sezioni: il luogo santo e il luogo santissimo, separate da una ricca tenda, magnificamente ricamata, detta anche cortina. Una tenda simile chiudeva l’accesso alla prima sezione.
Nel luogo santo vi erano: il candeliere, a sud, con le sue sette lampade che illuminavano il santuario di giorno e di notte; a nord c’era la tavola dei pani di presentazione e davanti alla cortina che separava il luogo santo dal santissimo, c’era l’altare d’oro per l’incenso, da cui saliva quotidianamente una nuvola profumata che si univa alle preghiere d’Israele.
Nel luogo santissimo c’era l’arca, un cofano di legno pregiato rivestito d’oro, che conteneva due tavole di pietra sulle quali Dio aveva scritto la legge dei dieci comandamenti. Sopra l’arca, come coperchio del cofano sacro, c’era il propiziatorio: un magnifico oggetto artistico, sormontato da due cherubini, uno da ogni lato, tutto d’oro massiccio. In questa sezione del tabernacolo, fra i cherubini, si manifestava la presenza di Dio, velata da una nube di gloria.
Dopo che gli ebrei si furono stabiliti in Canaan, il tabernacolo venne sostituito dal tempio di Salomone che, sebbene fosse un edificio permanente e di dimensioni più grandi, conservava le stesse proporzioni ed era arredato nello stesso modo. Il santuario rimase sotto questa sua nuova forma, eccetto quando fu ridotto in rovina al tempo di Daniele, fino alla sua definitiva distruzione del 70 d.C., ad opera dei romani.
Questo è l’unico santuario che sia mai esistito sulla terra e di cui la Bibbia fornisce informazioni. Paolo lo chiama santuario del primo patto. Ma il nuovo patto non ha un santuario? Nell’epistola agli Ebrei i credenti, assetati di verità, si resero conto che l’esistenza di un santuario del secondo, o nuovo patto, era implicita nelle parole di Paolo già citate: “Or anche il primo patto avea delle norme per il culto e un santuario terreno”. L’uso del vocabolo “anche” suggerisce l’idea che Paolo2 ha già parlato di questo santuario. Infatti all’inizio del capitolo precedente si legge: “Ora, il punto capitale delle cose che stiamo dicendo, è questo: che abbiamo un tal Sommo Sacerdote, che si è posto a sedere alla destra della Maestà nei cieli, ministro del santuario e del vero tabernacolo, che il Signore, e non un uomo, ha eretto”. Ebrei 8:1, 2.
Questo è il santuario del nuovo patto. Il santuario del primo patto fu costruito dall’uomo, da Mosè; questo (il secondo) è costruito non dall’uomo, ma dal Signore stesso. Nel primo santuario i sacerdoti svolgevano il loro servizio; nel secondo, il Cristo, il nostro Sommo Sacerdote, officia alla destra di Dio. Un santuario era sulla terra, l’altro è in cielo.
Inoltre, il tabernacolo costruito da Mosè era stato fatto in base a un modello. Il Signore gli disse: “Me lo farete in tutto e per tutto secondo il modello del tabernacolo e secondo il modello di tutti i suoi arredi, che io sto per mostrarti”. E affermò anche: “E vedi di fare ogni cosa secondo il modello che t’è stato mostrato sul monte”. Esodo 25:9, 40. Paolo dice che il primo tabernacolo “… è una figura per il tempo attuale, conformemente alla quale s’offron doni e sacrifici…” E aggiunge che i suoi luoghi santi erano “…cose raffiguranti quelle nei cieli…”; che i sacerdoti che offrivano doni secondo la legge servivano da “figura e ombra delle cose celesti…” e che “Cristo non è entrato in un santuario fatto con mano, figura del vero; ma nel cielo stesso, per comparire ora, al cospetto di Dio, per noi”. Ebrei 9:9, 23; Ebrei 8:5; Ebrei 9:24.
Il santuario celeste dove il Cristo officia per noi è l’originale del santuario eretto da Mosè come copia. Dio aveva donato il suo Spirito ai costruttori del santuario terrestre, il cui genio artistico era un’espressione della sapienza divina. Le pareti erano d’oro massiccio e riflettevano in ogni direzione la luce delle sette lampade del candelabro d’oro. La tavola dei pani di presentazione e l’altare dell’incenso scintillavano come oro forbito. La ricca tenda che formava il soffitto, lavorata a disegni di angeli dipinti in blu, porpora e scarlatto, accresceva la bellezza della scena. Al di là della seconda cortina c’era la “Scekinah”, la manifestazione visibile della gloria di Dio, davanti alla quale nessuno, se non il sommo sacerdote, poteva presentarsi e vivere.
L’incomparabile splendore del santuario terrestre illustrava all’uomo la gloria del tempio celeste dove il Cristo, nostro precursore, officia in nostro favore davanti al trono di Dio. Questa è la dimora del Re dei re, nella quale “mille migliaia” lo servono e “diecimila miriadi” gli stanno davanti (cfr. Daniele 7:10); il tempio era pervaso dalla gloria del trono eterno dove i serafini, i suoi splendenti guardiani, si velano il volto in atto di adorazione. Le più sontuose costruzioni innalzate dagli uomini potevano solo trasmettere una pallida idea della sua grandiosità e della sua gloria. Le importanti verità relative al santuario celeste e alla grande opera che vi si svolgeva per la redenzione dell’uomo erano rivelate dal santuario terrestre e dai suoi servizi.
I luoghi santi del tempio celeste sono rappresentati dalle due sezioni del santuario terrestre. Quando l’apostolo Giovanni poté contemplare in visione il tempio di Dio in cielo vide che “…davanti al trono c’erano sette lampade ardenti…” Apocalisse 4:5. Vide anche un angelo che aveva “…un turibolo d’oro; e gli furon dati molti profumi affinché li unisse alle preghiere di tutti i santi sull’altare d’oro che era davanti al trono”. Apocalisse 8:3. Fu consentito al profeta di osservare la prima sezione del santuario celeste ed egli vide in essa “le sette lampade ardenti” e “l’altare d’oro”, rappresentati dal candelabro d’oro e dall’altare dell’incenso nel santuario terrestre. Poi “…il tempio di Dio che è nel cielo fu aperto…” (Apocalisse 11:19) ed egli poté scorgere, oltre il velo, il luogo santissimo. Egli vide l’arca del patto rappresentata dal cofano sacro costruito da Mosè per contenere la legge di Dio.