
Monica Lovato – In questo periodo abbiamo dimenticato cosa sia il silenzio. Viviamo in un mondo tecnologico che impegna totalmente tutte le nostre facoltà, e non c’è spazio per il silenzio. Questo il tema del ritiro spirituale della Terza Età (TEA) delle comunità avventiste del centro-nord, svoltosi dal 27 aprile al 1° maggio a Bellaria (RN).
“Stai in silenzio davanti all’Eterno e aspettalo” (Salmo 37:7, ND).
Di questo abbiamo bisogno e in questi giorni abbiamo potuto accantonare le nostre ansie, le preoccupazioni, i nostri dolori e aspettare le risposte del Signore, anche se a volte sembra silente.
Il nostro gruppo era composto da una trentina di “giovani” pronti all’ascolto. Siamo grati per i seminari di Mariarosa Cavalieri, direttrice dei Ministeri Personali e Scuola del Sabato, e i consigli del past. Roberto Iannò, responsabile dei Ministeri avventisti della Famiglia (MAF).
La santa Cena ci ha permesso di rafforzare i rapporti tra fratelli nella fede, preceduti da ringraziamenti e testimonianze.
Siamo tornati a casa colmi di consigli, di nuove forme di ascolto e di benedizioni. Il Signore ascolta!
[Monica Lovato è membro della chiesa avventista di Roma Appia]
TEA condivide una testimonianza
Un abbraccio a coloro che non hanno partecipato al ritiro spirituale di Bellaria. Sono Emanuele Vacca della chiesa avventista di Bari e ho partecipato per la prima volta a questo incontro. Franco, Mariarosa, Tiziana, Barbara e Maurizio si sono impegnati a organizzare questo evento che ci ha immensamente arricchiti spiritualmente.
[Foto pervenute dai MAF-TEA]
La voce Concluso il ritiro spirituale della TEA del centro-nord è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.