
L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento.
Hanna Parodi – Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui nuovi fazzoletti del club (o gruppo) AISA locale.
Dopo una breve introduzione sulla nostra organizzazione tenuta dal past. Stefano Calà, referente dell’AISA nel nord-Italia, e il saluto istituzionale dell’assessore Giovanni Boccia, sono stati consegnati i fazzoletti agli scout e agli animatori.
È seguita la cerimonia di investitura per tre scout Gemme (3-5 anni), un Tizzone (6-11 anni) e due Esploratori (12-15 anni), nonché l’ufficializzazione dei due capipattuglia.
Abbiamo approfittato di questa cerimonia per una raccolta fondi a favore dell’imminente raduno nazionale, occasione in cui potremo finalmente sfoggiare i nostri nuovi fazzoletti!
L’incontro si è concluso con canto e preghiera, e il messaggio di Baden-Powell (fondatore dello scoutismo) di rendere questo mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato. Poi, scout e genitori si sono recati al parco più vicino per alcuni giochi e, infine, una merenda.
Il sabato sera arrivi a casa esausta dopo una giornata impegnativa con gli scout. Senti il segnale di un messaggio sul cellulare e, aprendo, trovi la foto di Noemi, finalmente in pantaloncini e canottiera, ma con il fazzoletto delle Gemme ben in vista e il papà che scrive: “Da quando lo ha ricevuto non vuole più toglierlo”.
Questo entusiasmo scalda il cuore e conferma quanto sia importante il lavoro che, a volte con fatica, gli animatori portano avanti nei club AISA.
[Foto: Paola Giacosa, Aldo Gilardi, Nicola Odorizio]
La voce Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.