
Un torneo dei giovani con i ragazzi del CARA, per vivere condivisione e amicizia.
Notizie Avventiste – È partito ufficialmente la sera del 26 aprile, a Bari, il torneo “Il calcio che unisce”, un evento di inclusione con squadre formate dai ragazzi del Centro di accoglienza per richiedenti asilo (CARA), dagli scout AGESCI e dai MAG (Ministeri Avventisti per la Gioventù) di cui fanno parte gli scout AISA e i giovani avventisti (GA)
“Quante volte in questi anni abbiamo sentito parlare di persone che tentano di raggiungere l’Europa per mezzo dei barconi. Attraversano il deserto e il mare, lasciandosi tutto alle spalle, con la speranza di un futuro migliore” spiegano dai MAG “Alcune volte il viaggio si interrompe in mezzo al mare. Grazie alla Guardia costiera o alle Ong che si occupano del loro salvataggio, vengono trasferiti fino al centro di accoglienza più vicino. A Bari c’è il CARA, dove rimangono per un periodo fino a 2 anni, tempo necessario ad acquisire i documenti. Alcuni di questi ragazzi hanno perso i propri genitori, i fratelli, le sorelle, i parenti durante la traversata”.
Come poter “disegnare un sorriso nel viso di questi ragazzi”? Da qui nasce l’idea di un torneo speciale, per vivere momenti di condivisione e amicizia attraverso il gioco.
Alla serata inaugurale erano presenti i ragazzi del CARA; le squadre AGESCI e MAG (AISA e GA) di Bari; tutte le associazioni coinvolte; l’assessore allo sport del Comune; la consigliera dell’area metropolitana di Bari, Dea Saulle, con delega alle politiche giovanili, promozione alle attività sportive e stili di vita giusti; e alcuni giornalisti invitati. Durante l’evento sono state consegnate le magliette e presentati il regolamento, il calendario delle partite e i trofei.
Si giocherà nelle domeniche 4, 11, 18 e 24 maggio, con semifinale e finale il 15 giugno.
“In occasione della finale, ogni associazione potrà montare, nei campi sportivi, i propri stand per spiegare di cosa ci occupiamo” aggiungono dai MAG.
Alla premiazione saranno presenti gli assessori allo sport e alle politiche sociali del Comune di Bari.
Il torneo è organizzato da: Ministeri Avventisti per la Gioventù (MAG), Smiles Foundation, CGIL di Bari, Centro Sportivo Di Cagno Abbrescia, FILT CGIL Puglia, CBN Italia trasporti.
La voce Bari. Il calcio che unisce è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.