Lentini. Seminario sulla gestione della rabbia

Elisa Magnano – Il 28 gennaio, presso la biblioteca comunale di Lentini, Abigaela Trofin, pastora della chiesa avventista cittadina, ha tenuto un seminario dal titolo “La rabbia, una emozione da amare”. L’evento è stato accompagnato dalla mostra di quadri della pittrice Conci che ci ha deliziato con la rappresentazione di emozioni tutte al femminile.

Attraverso questo incontro, abbiamo compreso che la rabbia racconta un malessere, un problema che non sappiamo risolvere e il non aver autorizzato Dio a gestire quel momento nella nostra vita. Se riusciamo a guarire questa ferita, possiamo usare l’energia di quella rabbia per il servizio ed è allora che può diventare una emozione da amare.

Seguiamo il consiglio di Dio di adirarci e non peccare (Efesini 4:26), usiamo questa energia per costruire qualcosa di nuovo e non sprechiamola nel tentativo di demolire ciò che è vecchio. Le nostre emozioni non sono lasciate dal Signore per distruggerci, ma per dirci qualcosa di noi. Diamo spazio alle percezioni che la nostra vita frenetica non ci permette più di cogliere. Facciamo una lista di desideri, chiedendoci quanti di questi sono alla gloria di Dio.

Nella rabbia siamo molto presenti per fare del male. Il desiderio ci porta verso qualcosa di negativo e a questo seguirà l’azione. Coltiviamo la sicurezza e non diamo niente per scontato perché la gratificazione ci aiuta a trasformare la rabbia. Abbiamo bisogno di amici che riescano a guardare oltre la nostra rabbia. Aggiorniamoci sempre da un punto di vista sociale, emotivo e spirituale, e diamo più spazio alla misericordia e non al sacrificio.

Facciamo nostri tre aspetti: elasticità per non farci condizionare dalle aspettative; grinta per convertire questa emozione in perseveranza e tenacia; gratitudine affinché possiamo ringraziare per la rabbia che ci racconta tanto di noi.

[Foto: Manuela Amore] 

La voce Lentini. Seminario sulla gestione della rabbia è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.