Roma Appia. La gioia della testimonianza

Alessia Calvagno – Sabato 10 maggio, la comunità avventista di Roma Appia ha avuto il piacere di ospitare la pastora Silvia Vadi, responsabile dei Corsi biblici “Voce della Speranza”. Durante la mattinata, la past. Vadi ci ha fatti riflettere sull’importanza della testimonianza a partire dall’esperienza di Filippo, che diffuse il messaggio del vangelo in Samaria (cfr. Atti 8). Anche noi, come lui, possiamo fare la differenza nella vita delle persone e portare gioia lì dove invece c’è tristezza.

Nel pomeriggio, la past. Vadi ci ha raccontato come i corsi biblici per corrispondenza sono arrivati in Italia: una storia iniziata nel 1947, fatta non solo di buste e francobolli, ma anche di programmi radiofonici arricchiti dalle voci melodiose di uno storico quartetto avventista. Ancora oggi i corsi Voce della Speranza viaggiano per posta, ma anche via mail. E la radio continua a essere uno mezzo utile per la promozione del tanto materiale a disposizione.

La past. Vadi ha anche condiviso le esperienze di alcuni corsisti: esperienze diverse, ma che parlano tutte della bellezza di sentire Dio vicino, di gioia e serenità ritrovate, di nuove consapevolezze che fanno stare bene. Abbiamo poi avuto modo di scoprire di più sui vari corsi, da quelli base a quelli su temi specifici. Tanta la curiosità dei presenti, che si iscriveranno o inviteranno altri a farlo, per poter approfondire lo studio della Bibbia, un libro che non smette mai di stupirci e di toccare cuori e menti.

La comunità ha ringraziato Silvia Vadi per averci ispirati a essere testimoni gioiosi della speranza cristiana. Il Signore continuerà a benedire il prezioso lavoro che ogni giorno la pastora compie con dedizione e competenza perché sempre più persone possano accogliere questa speranza nella loro vita!

[Foto pervenuta dalla comunità in oggetto] 

La voce Roma Appia. La gioia della testimonianza è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.